Disclaimer
DISCLAIMER – AVVERTENZE – LEGGERE ATTENTAMENTE
Lo Studio Quarato si propone di pubblicare sul sito internet www.studioquarato.it informazioni precise ed aggiornate, ma non garantisce sulla loro completezza ed esaustività. Dalla lettura dei testi presenti sul sito internet non devono infatti essere tratte conclusioni cliniche definitive; i documenti contengono esclusivamente informazioni di carattere generale, con finalità divulgativa, informativa, illustrativa ed educativa.
Le informazioni medico-scientifiche pubblicate su questo sito non possono in alcun modo sostituire la visita medica, e non devono essere in alcun modo intese come una visita medica a distanza. Lo scopo del sito è infatti quello di contribuire alla diffusione di informazioni utili al Lettore, per stimolare e promuovere una migliore interazione Paziente-Medico. In caso di dubbi, lo Studio Quarato invita i Lettori a consultare il proprio Medico di fiducia. Gli Autori del sito non si assumono responsabilità per danni a terzi derivanti dall’uso improprio o illegale delle informazioni riportate, o da errori relativi al loro contenuto. Lo Studio Quarato non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per il contenuto pubblicato su siti internet collegati al sito www.studioquarato.it . Non sono ammesse la riproduzione e/o la divulgazione di quanto pubblicato nelle varie sezioni del sito www.studioquarato.it .
Più nel dettaglio, le informazioni fornite attraverso il sito www.studioquarato.it sono da ritenersi corrette alla data di inserimento. Lo Studio Quarato inoltre non può fornire garanzie né assumersi alcuna responsabilità per esse, compresi collegamenti ipertestuali o altre informazioni fruibili direttamente o indirettamente dal sito www.studioquarato.it . Lo Studio Quarato declina inoltre qualsiasi responsabilità per eventuali errori e/o omissioni sul presente sito internet. Tutte le informazioni sono fornite e possono essere utilizzate partendo dal presupposto che lo Studio Quarato non si assume alcuna responsabilità per costi derivanti totalmente o parzialmente, direttamente o indirettamente dall’utilizzo delle informazioni fornite da parte del visitatore del sito o terzi.
Informativa sui diritti d’autore
Le informazioni sul sito, compresi ma non limitati a, testi, immagini e animazioni non possono essere riprodotte, trasmesse, diffuse o memorizzate, se non per finalità strettamente personali, senza l’autorizzazione scritta da parte dello Studio Quarato. E’ espressamente vietato apportare modifiche ai contenuti del sito.
Nessuna garanzia o responsabilità
LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO SITO SONO FORNITE “COSÌ COME SONO”. LO STUDIO QUARATO NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, SPECIALI O DI ALTRO TIPO DERIVANTI DALL’UTILIZZO DI QUESTO SITO O DEI SITI DA ESSO RICHIAMATI, INCLUSO, SENZA LIMITAZIONE, A MANCATO GUADAGNO, INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ, PERDITA DI PROGRAMMI O ALTRI DATI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI O ALTRO MODO, ANCHE SE FOSSE STATO ESPRESSAMENTE INFORMATO DEL RISCHIO DELL’INSORGENZA DI TALI DANNI.
Lo Studio Quarato non fornisce garanzie e/o responsabilità per quanto riguarda altri siti accessibili attraverso questo. I link agli altri siti sono forniti solamente per praticità e non comportano alcuna responsabilità da parte dello Studio Quarato per quanto riguarda il loro contenuto. È responsabilità dell’Utente adottare precauzioni ed assicurarsi che qualsiasi cosa Egli selezioni non contenga elementi quali virus, bug, trojan o altri tipi di elementi distruttivi. Le informazioni su questo sito possono contenere inesattezze tecniche o errori di trascrizione.
PRIVACY
INFORMATIVA PRIVACY ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 196/2003 e Art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per il sito internet www.studioquarato.it
Questa informativa, che non riguarda altri siti o servizi web eventualmente consultati dall’Utente tramite links, è redatta in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line.
FINALITA’ DELLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – I dati personali forniti dagli Utenti, ed inseriti nel modulo di richiesta informazioni presente nella pagina “Contatti” e “Prenota la tua visita”, verranno visualizzati e gestiti dal personale dello Studio Quarato, e verranno trattati esclusivamente al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta, o per comunicare una risposta.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO – Il trattamento sarà realizzato per mezzo di qualunque operazione o complesso di operazioni così come indicate dall’art.4 co1 let a) D.Lgs. 196/03; il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di strumenti manuali, informatici e telematici con logiche e modalità strettamente connesse con le finalità di cui al paragrafo precedente e sempre in modo da garantirne la riservatezza e la sicurezza.
CONFERIMENTO DEI DATI – Il conferimento da parte dell’Utente dei dati personali riportati nei moduli di richiesta è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei propri dati potrà determinare l’impossibilità di ottemperare alla richiesta effettuata.
COMUNICAZIONE DEI DATI – I dati personali comunicati dall’Utente non saranno soggetti a diffusione; nel pieno rispetto del diritto alla privacy, i dati non verranno mai ceduti, venduti o trasmessi ad ulteriori Soggetti. I dati personali conferiti potranno essere comunicati a Terzi esclusivamente per adempiere ad obblighi di legge e per adempiere alle finalità precedentemente descritte, ovvero per fornire una risposta alla richiesta dell’Utente.
TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO – Il Titolare responsabile del trattamento dei dati, è il dott. Davide Quarato – V.le Angelico, 38 – 00195 Roma – Tel/Fax 06.37352000 – E-mail studioquarato[at]gmail.com – codice fiscale QRTDVD84H16A717O.
DIRITTI DELL’INTERESSATO – L’interessato dispone ai sensi dell’art.7 D.Lgs 196/03 dell’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno di dati personali, e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di aver conoscenza dell’origine dei dati nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati, nonché di opporsi, al trattamento stesso.